Una testimonianza a puntate narrata passo dopo passo
PRIMA PUNTATA: LEGGE 170/10 E AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO
Mi chiamo Carla Mogentale, sono psicologo, psicoterapeuta e specialista in Psicologia del Ciclo di Vita; mi sono laureata nel 1994 presso la facoltà di Padova e ho esercitato la professione di psicologo sia in contesti pubblici (15 anni in ASL) che privati.
Ho creato e attualmente dirigo il Centro Phoenix srl, un Centro di Psicologia, Neuropsicologia, Riabilitazione e Psicoterapia di cui sono Direttore Sanitario.
I FATTI
Descrivo di seguito in ordine cronologico quanto accadutoci come struttura negli anni, confidando in una presa in carico della situazione da parte del CNOP oltre che dell’ OPV in quanto ciò che accade a me oggi sarà, ed è già sbarramento, per l’accesso alla professione e all’esercizio della stessa per altri.
1. Il mio Centro è una srl. Ho provveduto fin dal 2010, data la complessità della struttura (oggi 4 sedi) e l’organizzazione interna (una ventina di psicologi liberi professionisti con aree di intervento in: psicologia dell’età evolutiva e adulta, neuropsicologia, riabilitazione e psicoterapia) a richiedere una Autorizzazione sanitaria all’esercizio secondo i criteri regionali che prevedono il rispetto sia dei criteri strutturali minimi (es. 9 mq per stanza) che organizzativi (es. organigramma, funzionigramma, procedure a tutela del servizio reso all’utenza, ecc.).